PC da Gaming Low Budget: è possibile giocare a basso costo?

PC da Gaming Low Budget: è possibile giocare a basso costo?

Soluzione Gaming: Intel i3 12100F con RTX 3050 o Ryzen 5 5600G

Nel mondo del gaming su PC, trovare la configurazione ideale che bilanci prestazioni elevate e costi contenuti è una sfida costante. In questa guida, analizziamo due configurazioni gaming che rappresentano un eccellente compromesso per i gamer che cercano fluidità nei giochi moderni senza spendere cifre astronomiche: una basata su Intel Core i3-12100F e scheda video NVIDIA RTX 3050, e l’altra su AMD Ryzen 5 5600G.

PRIMA DI CONTINUARE: Stai cercando qualcosa di più performante? Contattaci su Whatsapp e risolveremo ogni tuo dubbio!

Confronto tra le due configurazioni

Caratteristica Intel i3 12100F + RTX 3050 Ryzen 5 5600G
Prestazioni nei giochi Elevate (1080p, medio-alte) Moderate (grafica integrata)
Costo Medio Basso
Espandibilità Alta Alta
Consumi energetici Moderati Bassi

 

Prestazioni nei giochi in FULLHD

Gioco Intel i3 12100F + RTX 3050 (Performance) Intel i3 12100F + RTX 3050 (Equilibrato) Ryzen 5 5600G (Performance) Ryzen 5 5600G (Equilibrato)
GTA V 100+ FPS 60-80 FPS 50-60 FPS 30-40 FPS
Cyberpunk 2077 50-60 FPS 40-50 FPS 20-30 FPS 15-25 FPS
Fortnite 120+ FPS 80-100 FPS 60-70 FPS 40-50 FPS
Warzone 90-100 FPS 60-80 FPS 40-50 FPS 30-40 FPS
Counter-Strike 2 200+ FPS 150-200 FPS 80-100 FPS 60-80 FPS
Forza Horizon 90-100 FPS 60-70 FPS 40-50 FPS 30-40 FPS
Assetto Corsa Competizione 80-90 FPS 50-60 FPS 30-40 FPS 20-30 FPS

* valore alto = migliore performance

Ecco qui il tuo PC con RTX 3050 a 629€

Hai un budget ancora più basso?

Allora il PC con Ryzen 5 5600G a 529€ è quello che fa per te

 

L'obiezione del secolo: "Eh ma con quei soldi mi ci faccio una consoleeeh"

1) Vero. Ma con la Console ci giochi e basta.
2) E poi la libreria titoli del PC è più estesa e costa di media il 40% in meno rispetto all'equivalente per Console.
3) Molte esclusive PS4 e PS5 sono ormai a disposizione su Steam!
4) Col GamePass giochi praticamente a tutto il parco titoli di Microsoft (anche quelli più vecchi che su Console non esistono)

 

Configurazione 1: Intel Core i3-12100F e RTX 3050

Caratteristiche principali:

    Processore: Intel Core i3-12100F, 4 core e 8 thread, fino a 4.3 GHz
    Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 3050, 8 GB di memoria GDDR6
    Memoria RAM: 16 GB DDR4 3200 MHz (consigliata)
    Archiviazione: SSD NVMe da 500 GB o superiore

     

    Prestazioni:

    L’Intel Core i3-12100F è un processore di 12a generazione che si distingue per l’ottimo rapporto prezzo/prestazioni. In abbinamento alla RTX 3050, questa configurazione è in grado di gestire con fluidità titoli AAA a 1080p con impostazioni medio-alte, garantendo un framerate stabile.

    Punti di forza:

      Supporto al ray tracing grazie alla RTX 3050
      Prezzo competitivo per prestazioni adeguate al gaming moderno
      Consumi energetici contenuti

       

      Ideale per:

      Gamer occasionali e appassionati che desiderano un’esperienza di gioco fluida senza investire in configurazioni di fascia alta.

      Configurazione 2: AMD Ryzen 5 5600G

      Caratteristiche principali:

        Processore: AMD Ryzen 5 5600G, 6 core e 12 thread, fino a 4.4 GHz
        Grafica integrata: Radeon Vega 7
        Memoria RAM: 16 GB DDR4 3200 MHz (consigliata)
        Archiviazione: SSD NVMe da 500 GB o superiore

         

        Prestazioni:

        Il Ryzen 5 5600G si distingue per la sua GPU integrata Radeon Vega 7, che offre prestazioni di gioco decenti senza la necessità di una scheda video dedicata. Sebbene non sia paragonabile a una configurazione con GPU dedicata come l'RTX 3050, questa opzione è ideale per titoli leggeri o giochi competitivi come Fortnite, CS:GO e Valorant.


        Punti di forza:


        GPU integrata di alta qualità
        Prezzo accessibile rispetto a configurazioni con GPU dedicate
        Ottima soluzione per chi desidera aggiornare la configurazione con una GPU dedicata in futuro

          Ideale per:

          Gamer che si affacciano al mondo del PC gaming e cercano una soluzione economica, ma con possibilità di espansione.

          Conclusione

          Entrambe le configurazioni offrono soluzioni valide a seconda delle esigenze del gamer. Se cerchi prestazioni elevate con una GPU dedicata, l'accoppiata Intel i3-12100F e RTX 3050 è la scelta ideale. Se invece sei un principiante o vuoi risparmiare, il Ryzen 5 5600G rappresenta un’opzione versatile e conveniente.

          Qualunque sia la tua scelta, queste configurazioni ti garantiranno ore di divertimento nel mondo del gaming su PC!

           

          Torna al blog